Chi siamo » 3. Il futuro
Molti si interrogano sul futuro della lingua italiana alla radio, e le domande che pongono sono spesso correlate all'altra grande questione, su quale futuro abbiano le trasmissioni radiofoniche internazionali.
E' difficile dare una risposta a questi interrogativi, anche perché le stesse posizioni degli addetti ai lavori sono divergenti. Tuttavia possiamo provare a dare una nostra risposta, che serva più che altro come stimolo alle vostre riflessioni.
La rivoluzione tecnologica che il satellite prima ed Internet poi hanno portato nel mondo delle comunicazioni non si è ancora fermata. Associata agli sconvolgimenti politici del mondo negli ultimi dieci anni, ha modificato radicalmente il modo di concepire la diffusione delle informazioni verso l'estero, fino a far pensare che fossero ormai inutili.
Nella prima metà degli anni '90, infatti, alcune stazioni hanno sperimentato la semplice ridiffusione dei programmi nazionali, con risultati assai deludenti.
A nostro avviso, proprio la facilità con cui è possibile accedere alle diverse fonti di informazione dovrebbe rappresentare uno stimolo a sfruttarne le caratteristiche, per consentire agli utenti di fruire del maggior numero di informazioni senza inutili ridondanze.
Contro la tendenza in atto, sperimentiamo ogni giorno l’importanza di un’informazione radiofonica libera e internazionale per servire i milioni di persone che in mobilità si trovano a non poter accedere, se non a costi insostenibili, alle trasmissioni via Internet.
<- Back | Up |
0 registered users and 84 anonymous guests on-line.
You are an anonymous guest. You can register here.